Associazione G.R.A.S.P.O.
G.R.A.S.P.O. – Gruppo di Ricerca Ampelografica per la Salvaguardia e la Preservazione dell’Originalità è un’associazione dedicata alla ricerca ampelografica e alla tutela della biodiversità viticola, con particolare attenzione ai vitigni antichi e rari. Dal 2021 BeDivino affianca GRASPO come partner strategico nella comunicazione, contribuendo a rafforzare l’identità visiva del progetto e a valorizzarne il lavoro attraverso canali editoriali e digitali.
Comunicazione e Identità Visiva per G.R.A.S.P.O.
Ideazione del logo G.R.A.S.P.O. e progettazione grafica delle etichette dei vini GRASPO, in linea con i valori di autenticità e ricerca dell’associazione.
Progettazione editoriale e impaginazione grafica di pubblicazioni ufficiali presentate a Vinitaly:
-
- “La Biodiversità Viticola – Vitigni dal passato per i vini del futuro” (Vinitaly 2022)
- “100 custodi per 100 vitigni. La biodiversità viticola in Italia” (Vinitaly 2024)
- “I Vitigni Rari di Verona – Identità, clima e appassimento” (Vinitaly 2025)
Gestione dei canali social (Instagram e Facebook) con una strategia orientata al racconto e alla divulgazione, per coinvolgere la community e promuovere eventi, degustazioni e conferenze.
Progettazione e sviluppo del sito web ufficiale di GRASPO, come hub informativo e vetrina digitale delle attività associative.
Gestione della newsletter, dalla redazione dei contenuti alla distribuzione, per mantenere un contatto diretto con il pubblico e gli stakeholder.
Supporto agli eventi: presenza attiva nella comunicazione e copertura delle conferenze GRASPO a Vinitaly 2022, 2023 e 2024.
Attraverso un lavoro sinergico tra design, strategia e storytelling, BeDivino contribuisce a far crescere la visibilità e l’impatto culturale di GRASPO, promuovendo la biodiversità viticola italiana in contesti nazionali e internazionali.